Studio che esegue visite ortottiche a Taranto
Il 
Dott. Matera Canio Daniele, medico specializzato in 
oculistica e oftalmologia a Taranto, mette a disposizione dei suoi pazienti una consolidata esperienza nel campo della salute visiva.
 Presso il suo studio è possibile sottoporsi a 
visite ortottiche e 
controlli specialistici completi, finalizzati alla diagnosi e alla cura delle principali patologie oculari e dei difetti visivi, come 
miopia, ipermetropia e astigmatismo.
L’approccio del Dott. Matera è basato su 
professionalità, ascolto e chiarezza diagnostica: ogni paziente viene seguito con attenzione, con l’obiettivo di definire un percorso di prevenzione e cura realmente efficace.
Grazie a strumenti di ultima generazione e all’aggiornamento costante sulle tecniche oftalmologiche, lo studio garantisce un servizio accurato e affidabile per adulti e bambini.
Per ricevere informazioni, parlare con il dottore o fissare un appuntamento, è possibile contattare direttamente lo studio o compilare il modulo nella sezione dedicata ai contatti.
Prenota una visita
Indirizzo
Orari di apertura
- Lunedì
 - - -
 - Mar, Gio
 - -
 - Mercoledì
 - -
 - Venerdì
 - -
 - Sab - Dom
 - Chiuso
 
Chiuso dal 2 Aprile al 19 Aprile
Domande generali
 
Ogni quanto è consigliabile fare una visita oculistica e oftalmologica?
È consigliato effettuare una visita oculistica o oftalmologica almeno una volta all’anno, anche in assenza di sintomi evidenti. Il controllo periodico consente di monitorare la salute degli occhi, aggiornare eventuali lenti correttive e individuare precocemente patologie silenti. La frequenza può essere maggiore per chi utilizza occhiali o lenti a contatto, o presenta fattori di rischio come diabete, ipertensione o familiarità per malattie oculari.
Il Dott. Matera Canio Daniele esegue interventi di chirurgia laser?
Sì, lo studio offre trattamenti laser per miopia, ipermetropia e astigmatismo, eseguiti con strumentazioni moderne e protocolli sicuri.
Si effettuano visite anche per bambini?
Certamente. Lo studio oculistico effettua controlli visivi anche in età pediatrica, fondamentali per intercettare precocemente eventuali difetti visivi.
Lo studio si occupa di prevenzione per chi lavora al computer?
Sì, durante la visita vengono forniti consigli pratici per ridurre l’affaticamento visivo e migliorare l’igiene oculare davanti agli schermi.
Lo studio esegue esami diagnostici strumentali?
Sì, vengono effettuati esami come OCT, tonometria, pachimetria e valutazione del fondo oculare, utili per una diagnosi accurata delle patologie oculari.
Cos’è una visita ortottica e a cosa serve?
È un esame che valuta la funzionalità dei muscoli oculari e la coordinazione tra i due occhi, utile per diagnosticare strabismo, ambliopia o disturbi visivi.
Quanto dura una visita ortottica?
Di norma dura 30–40 minuti, variando in base alla complessità del caso e agli esami necessari.





